Autoscuola Vittoria Due
  • Home
  • Patenti
  • Orari
  • Rinnovi e altro
  • Mezzi
  • Dettaglio Patenti
  • Contatti e dove siamo
Picture

GUIDA ACCOMPAGNATA a 17 anni per la patente cat.B

Dal 22 aprile 2012 in Italia è consentito guidare in strada prima della maggiore età, ai fini del conseguimento della patente B. La procedura è alquanto macchinosa, vediamo come fare.

I REQUISITI NECESSARI:
La guida accompagnata è concessa a coloro i quali siano già in possesso della patente A1 e abbiano compiuto il 17esimo anno di età.

Iter burocratico:
Si potrà guidare in strada solo se accompagnati da un guidatore con 10 anni di patente B all'attivo e con meno di 60 anni. L'accompagnatore assegnato (sempre lo stesso) sarà stabilito dal tutore del minore tramite una istanza rilasciata dalla motorizzazione. Ovvero potrà guidare solo se accompagnato sempre dalla stessa persona.

A questo punto sarà possibile al minore iscriversi ad un corso di formazione presso l’autoscuola obbligatorio di 10 ore di cui 4 in autostrada o extraurbane (nel nostro caso in strada Romea), e altre 2 di notte o verso sera, al calare del sole.

Finito il corso, il minore riceverà un attestato di frequenza (autorizzazione) da parte dell’Autoscuola che permetterà finalmente la guida accompagnata.

Divenuti maggiorenni sarà necessario intraprendere il classico iter per il foglio rosa.

L'AUTO PER LA GUIDA ACCOMPAGNATA:
(vedi pagina per le informazioni per i neopatentati)

IL CONTRASSEGNO OBBLIGATORIO:
La vettura scelta dovrà infine esporre un contrassegno nero su fondo giallo retroriflettente, con stampate le lettere "GA" ("Guida Accompagnata"). Dovrà misurare 30x30 cm al posteriore e 12x15 cm all'anteriore.

NB: durante  questo periodo se ci fossero violazioni da sospensione o revoca della patente l’istanza per la guida decade e non potrà più essere richiesta.


Programma del corso di formazione alla guida accompagnata

PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE ALLA GUIDA ACCOMPAGNATA

I moduli A-B-C-D-E sono obbligatori per la guida accompagnata a 17 anni per la patente cat.B

I moduli C-D-E sono obbligatori per la patente cat.B anche dopo i 18 anni


Modulo

Ore

Obiettivi

Esercitazioni

A

1 ora

Uso del veicolo

Partenza, uso della frizione, uso del volante, frenata, inserimento e disinserimento delle marce, retromarcia.

B

3 ore

Comportamento nel traffico

Posizione sulla carreggiata, svolta a destra, svolta a sinistra, circolare in strade strette, effettuare partenze in salita con freno a mano e senza freno a mano, comportamento agli incroci regolati e non da segnaletica verticale, regolati da impianti semaforici, incroci con circolazione rotatoria, il controllo della precedenza agli incroci con diritto e non di precedenza, valutazione della distanza di sicurezza, parcheggi, inversioni di marcia.

C

2 ore

La guida in condizioni di visione notturna

Circolare in strade urbane strette e larghe, con veicoli parcheggiati ai lati e non, affrontando incroci regolati da segnaletica verticale e da impianti semaforici.

D

2 ore

Guida su strade extraurbane

Circolare su strade di scorrimento, o su strade extraurbane secondarie, superando la velocità di 50 Km/h, inserire la 5^ marcia e adeguare le marce alla velocità, utilizzando il veicolo ed il motore a regime di coppia massima consumando e inquinando il minimo possibile.

E

2 ore

Guida su autostrade o su strade extraurbane

Circolare su autostrade o su strade extraurbane principali o su strade extraurbane secondarie, effettuare una immissione in corsia di accelerazione, un ingresso in autostrada o su strade extraurbane principali o su strade extraurbane secondarie, circolare in corsia di marcia, effettuare almeno un sorpasso in corsia di sorpasso, circolare in una corsia di decelerazione, uscire percorrendo la corsia di decelerazione.

 


 

Quali limiti per i NEOPATENTATI ?
Informazioni sulla PATENTE cat. A








Powered by Create your own unique website with customizable templates.